top of page

Prana e Pranayama nello Yoga

Aggiornamento: 8 apr 2020



Molto spesso nelle pratiche Yoga sentiamo ripetere la definizione di prana descritta come energia vitale ma non si approfondisce ulteriormente, lasciando molti dubbi ai praticanti neofiti.


Che cosa si intende veramente per Prana? E' la stessa cosa del Pranayama?

Per la cultura Yogica, il Prana è l'Energia che ci mantiene in vita ed è un concetto molto simile a quello dell'ossigeno per i nostri polmoni. Senza ossigeno, infatti, viene a mancare l'energia nel nostro corpo necessaria alla fisiologia delle nostre cellule e alla funzionalità dei nostri organi vitali. Il Prana vero e proprio, però, non è inteso non solo dal puro punto di vista respiratorio. Nel nostro organismo, simbolicamente, sussiste una concatenazione di centri energetici strettamente collegati tra loro che garantiscono tutto il sostentamento del nostro corpo. Il Prana, quindi, è uno degli involucri sottili del nostro corpo fisico che lo rendono vitale.


Per Pranayama, invece, si intende la pura tecnica respiratoria composta da innumerevoli esercizi per andare a stimolare i nostri polmoni con un lavoro mirato. I polmoni in salute e utilizzati in tutte le loro capacità possibili, infatti, permettono di rendere gli scambi tra ossigeno e prodotti di scarto i più efficaci possibili, andando a ossigenare adeguatamente tutti i nostri tessuti. Dal punto di vista più sottile, il controllo del respiro è un potente strumento per calmare la nostra mente e renderci più consapevoli di cosa succede nel nostro corpo. Modificando infatti gli atteggiamenti errati del nostro corpo, quali posture sbagliate con una respirazione di tipo superficiale, possiamo accedere ad una chiarezza mentale che ci permette, con la pratica, di renderci conto dei pensieri, dei nostri stati d'animo e delle flattuazioni della mente. Andando a osservare tutto ciò come uno spettatore, riusciamo a raggiungere più consapevolezza per vivere in maniera più serena.

Riassumendo, Prana e Pranayama sono strettamente collegati in quanto il Pranayama è uno strumento per dare forma al nostro Prana.


Nel mio ultimo video sul Canale ho parlato di Nadi Shodana, o la respirazione a narici alternate, che è una delle tecniche di Pranayama calmanti per eccellenza. A livello sottile, essa va a riequilibrare il nostro organismo e concentrandoci sul nostro respiro riusciamo a rimanere focalizzati nel momento presente e a ripulire i nostri pensieri. E' per questo indicata fortemente quando si ha bisogno di calmare la mente per cause quali ansie o turbamenti.


Nel mio video vi spiego la simbologia legata allo Yoga e l'esecuzione completa. Fatemi sapere se ne avete tratto beneficio!


Iscriviti al mio Canale YouTube! Ogni settimana un video di Yoga, Meditazione e Filosofia.



 
 
 

Comments


©2019 by Yoga con Luna.

bottom of page